Liceo Classico Statale N. Spedalieri
ΑΠΟ ΤΗΝ ΚΑΤΑΝΙΑ ΣΤΗΝ ΑΘΗΝΑ
Da Catania ad Atene: presentazione progetto del Liceo Classico “N. Spedalieri” e Alberghiero “K.Wojtyla” dialogando tra classicità e archeo-cibo, sulle tracce di Pausania
Lella Battiato Majorana
Leggi tutto: ΑΠΟ ΤΗΝ ΚΑΤΑΝΙΑ ΣΤΗΝ ΑΘΗΝΑ Da Catania ad Atene: presentazione progetto del...
Il MIUR riconosce l’importanza dell’Agone di Lingua e Cultura Greca “Roberto Carpino” e lo pubblica sul sito istituzionale
Leggi tutto: Il MIUR riconosce l’importanza dell’Agone di Lingua e Cultura Greca “Roberto...
Il ponte che non crolla: alla riscoperta del legame con la Grecia
Maria Fabiola Florio*
Leggi tutto: Il ponte che non crolla alla riscoperta del legame con la Grecia
La notte bianca del Liceo Classico Statale “Nicola Spedalieri” si conclude con successo attirando molti spettatori, grazie a un cartellone ricco di eventi
Lella Battiato Majorana
Il 12 gennaio si celebra la Notte Nazionale del Liceo Classico
Lella Battiato Mayorana*
Leggi tutto: Il 12 gennaio si celebra la Notte Nazionale del Liceo Classico
Il giovane scrittore Giallombardo al liceo classico “N. Spedalieri” presenta il libro “Cosa Vostra”, un percorso storico e antologico attraverso l’opera di Pippo Fava e altri autori per approfondire, dialogare sulla mafia del terzo millennio
Sono intervenuti l’associazione “Libera” di Catania, la famiglia
Fava con la Fondazione
Lella Battiato Majorana
Leggi tutto: “Cosa Vostra” antologia sulla mafia per le scuole